Chi fa abitualmente dello sport, ha bisogno di un maggior sostegno nutritivo, che sia bilanciato e adeguato al consumo calorico dell’organismo. Non solo quindi via libera a prodotti a base di Aminoacidi, i mattoncini da cui sono formate le proteine del nostro corpo, ma anche integrazione delle riserve energetiche con Vitamine, specie del gruppo B, che favoriscono il corretto metabolismo di zuccheri, proteine e migliorano gli stati di stanchezza e di fatica.
Per tutti infine, non dimentichiamoci dell’importanza della Vitamina C, che aiuta a mantenere attive le difese antiossidanti, mantiene il benessere del sistema nervoso, delle ossa, pelle e delle cartilagini. La Vitamina A che sostiene il sistema immunitario e una buona funzionalità visiva e la Vitamina E che protegge le cellule dallo stress ossidativo.
Insomma, un vero e proprio alfabeto della salute per la mente e per il corpo!
Per scrollarsi di dosso la pesantezza accumulata in inverno non c’è niente di meglio che una dieta depurativa a base, tra gli altri alimenti, di carciofi. In primavera mettili in tavola per aiutare il tuo fegato!
Mal di gola, tosse e raffreddore sono solo alcuni esempi di malattie da raffreddamento tipiche dell’inverno. Di solito si risolvono in pochi giorni, lasciando però dietro di loro un forte senso di stanchezza. Per evitare i sintomi dell’influenza serve una strategia su più fronti.